
BEP20 vs ERC20: differenze chiave tra BEP-20 ed ERC-20
Introduzione
Nel mondo della blockchain e delle criptovalute, gli standard dei token svolgono un ruolo cruciale nel consentire transazioni fluide e interoperabilità. Due degli standard più utilizzati sono ERC-20, che funziona su Ethereum, e BEP-20, lo standard per Binance Smart Chain (BSC).
Entrambi gli standard presentano somiglianze, ma differiscono in termini di commissioni, velocità, sicurezza e compatibilità. Se vi siete mai chiesti “Commissioni BEP20 vs ERC20”, come i wallet gestiscono entrambi o anche “Posso inviare BEP20 a ERC20?”, questo articolo approfondirà le differenze e fornirà chiarezza.
Che cosa è ERC-20?
ERC-20 è il principale standard per i token di Ethereum e definisce un insieme di regole che tutti i token fungibili su Ethereum devono rispettare. Queste regole garantiscono un’interazione fluida tra diverse applicazioni, wallet e smart contract.
Caratteristiche principali dell’ERC-20:
- Decentralizzazione: funziona sulla solida rete decentralizzata di Ethereum.
- Contratti intelligenti: compatibili con dApp basate su Ethereum.
- Sicurezza: protetta dalla crittografia avanzata di Ethereum.
- Commissioni del gas: costi di transazione più elevati dovuti alla congestione della rete Ethereum.
Che cosa è BEP-20?
BEP-20 è lo standard token equivalente a Binance Smart Chain (BSC). È stato progettato per transazioni più veloci ed economiche, pur mantenendo la compatibilità con Ethereum.
Caratteristiche principali del BEP-20:
- Transazioni ad alta velocità: conferme dei blocchi più rapide rispetto a Ethereum.
- Commissioni più basse: più economiche delle commissioni sul gas ERC-20.
- Interoperabilità: supporta i trasferimenti di token cross-chain con Binance Bridge.
Differenze fondamentali tra BEP-20 ed ERC-20
1. Origine della blockchain
- ERC-20 opera su Ethereum, noto per il suo vasto ecosistema di dApp.
- BEP-20 funziona su Binance Smart Chain, ottimizzato per la scalabilità.
2. Commissioni di transazione (commissioni BEP20 vs ERC20)
- Le commissioni di Ethereum sono notevolmente più elevate a causa della congestione della rete.
- Le transazioni BEP-20 costano molto meno, il che le rende ideali per le transazioni frequenti.
3. Indirizzi del portafoglio (BEP20 e ERC20 hanno lo stesso indirizzo?)
Sia i token ERC-20 che BEP-20 utilizzano lo stesso formato di indirizzi wallet (basato su 0x). Tuttavia, l’invio di token attraverso catene senza un corretto bridging può comportare perdite.
4. Velocità e scalabilità
- Le transazioni ERC-20 sono più lente a causa della rete trafficata di Ethereum.
- Le transazioni BEP-20 vengono confermate molto più velocemente grazie alla struttura di Binance.
5. Interoperabilità e scambi
- ERC-20 supporta le dApp basate su Ethereum e le applicazioni DeFi.
- I token BEP-20 funzionano in modo ottimale con l’ecosistema Binance, ma richiedono un bridge per i trasferimenti cross-chain.
Compatibilità del portafoglio
Opzioni portafoglio BEP-20 (miglior portafoglio BEP-20)
- Trust Wallet: supporta pienamente i token BEP-20.
- MetaMask – Può contenere BEP-20, ma necessita dell’integrazione con Binance Smart Chain.
- Binance Wallet: progettato specificamente per i token basati su Binance.
Portafogli ERC-20
- MetaMask: popolare portafoglio Ethereum.
- Ledger e Trezor: portafogli hardware per l’archiviazione sicura ERC-20.
Conversione da BEP-20 a ERC-20
Per convertire i token tra questi standard, gli utenti spesso utilizzano bridge come Binance Bridge o scambi tramite wallet come Trust Wallet o MetaMask.
Come convertire BEP20 in ERC20 (convertire BEP20 in ERC20 Trust Wallet / MetaMask)
- Utilizza Binance Bridge: metodo ufficiale per convertire BEP-20 in ERC-20.
- Scambia tramite MetaMask: configura la rete BSC e utilizza gli scambi decentralizzati.
- Trust Wallet Swap: scambia token BEP-20 utilizzando le funzionalità di scambio integrate.
BEP-20 vs ERC-20: qual è il migliore?
| Caratteristica | BEP20 | ERC20 |
| —————– | ————————- | ———————– |
| Blockchain | Binance Smart Chain (BSC) | Ethereum |
| Commissioni | Basso | Alto |
| Velocità | Veloce | Moderata |
| Decentralizzazione | Semi-decentralizzata | Altamente decentralizzata |
| Ecosistema | PancakeSwap, Venus, ecc. | Uniswap, Aave, Compound |
| Supporto sviluppatori | Alto | Molto alto |
| Utilizzo in DeFi | In crescita | Leader |
Dipende dal tuo caso d’uso. Se sei attento ai costi e desideri transazioni veloci, BEP20 è la soluzione migliore. Se preferisci la decentralizzazione e la compatibilità con i principali protocolli DeFi, ERC20 è la soluzione ideale.
Conclusione
Nella battaglia tra ERC20 e BEP20, non c’è un vincitore definitivo: ognuno soddisfa esigenze diverse. ERC-20 rimane lo standard per i protocolli DeFi consolidati, mentre BEP-20 è perfetto per chi cerca commissioni basse e velocità. Capire come convertire BEP20 in ERC20, utilizzare i wallet giusti ed evitare di inviare token alla rete sbagliata può farti risparmiare mal di testa e perdite di fondi.
Se utilizzi token BEP20 o ERC20, ricorda sempre quanto segue:
- Utilizza il portafoglio e la rete giusti.
- Ricontrolla gli indirizzi e i formati.
- Per conversioni sicure, sfrutta i ponti o gli swap.
Fai una domanda
Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, faccelo sapere tramite sales@koinize.com
Domande frequenti su ERC20 vs BEP20
Ecco alcune domande frequenti su BEP-20 ed ERC-20:
Qual è la differenza tra BEP-20 ed ERC-20?
ERC-20 è lo standard per i token di Ethereum, mentre BEP-20 è utilizzato su Binance Smart Chain (BSC). ERC-20 offre maggiore decentralizzazione e sicurezza, mentre BEP-20 consente transazioni più veloci ed economiche.
Gli indirizzi wallet BEP-20 ed ERC-20 sono la stessa cosa?
Sì, entrambi utilizzano lo stesso formato di indirizzo wallet (che inizia con “0x”), ma non è possibile inviare token BEP-20 a un indirizzo ERC-20 senza un bridging. In caso contrario, i token potrebbero andare persi.
Qual è meglio, BEP-20 o ERC-20?
Dipende dalle tue esigenze:
- Scegli ERC-20 se preferisci le applicazioni decentralizzate e la sicurezza di Ethereum.
- Scegli BEP-20 per commissioni più basse e transazioni più veloci su Binance Smart Chain.
Qual è il miglior portafoglio BEP-20?
I portafogli BEP-20 più diffusi includono:
- Trust Wallet: supporta i token Binance Smart Chain e BEP-20.
- MetaMask – Compatibile sia con Ethereum (ERC-20) che con Binance Smart Chain (BEP-20).
- Binance Wallet: dedicato ai token basati su Binance.
Posso conservare i token BEP-20 in un portafoglio ERC-20?
Solo se il wallet supporta più reti (ad esempio, MetaMask e Trust Wallet). Dovrai configurare Binance Smart Chain (BSC) all’interno di MetaMask per visualizzare i token BEP-20.
Quali sono le commissioni per le transazioni BEP-20 rispetto a quelle ERC-20?
- Le commissioni ERC-20 sono più elevate a causa della congestione della rete Ethereum.
- Le commissioni BEP-20 sono molto più basse, rendendo la soluzione più conveniente per le transazioni frequenti.
Posso inviare token BEP-20 a un portafoglio ERC-20?
No, è necessario utilizzare un servizio bridge o swap per trasferire token in modo sicuro tra reti. L’invio di token BEP-20 direttamente a un portafoglio ERC-20 potrebbe comportare una perdita.
Come posso convertire i token BEP-20 in ERC-20?
Puoi utilizzare diversi metodi, come:
- Binance Bridge: strumento ufficiale per lo scambio di token tra Ethereum e BSC.
- MetaMask: aggiungi Binance Smart Chain e scambia token tramite exchange decentralizzati.
- Trust Wallet: utilizza la funzione di scambio integrata per la conversione dei token.
Posso scambiare BEP20 con ERC20 in MetaMask?
Sì, ma devi configurare Binance Smart Chain (BSC) in MetaMask, quindi utilizzare un bridge o uno scambio decentralizzato per completare lo swap.
Qual è più economico: BEP20 o ERC20?
I token BEP20 hanno solitamente commissioni più basse grazie all’elevata capacità di elaborazione e alle basse commissioni del gas di Binance Smart Chain. Al contrario, l’invio di token ERC20 può essere costoso a causa delle commissioni di rete di Ethereum, che sono in genere più elevate.
MetaMask può supportare sia ERC20 che BEP20?
Sì, MetaMask supporta sia i token BEP20 che ERC20, ma è necessario configurare manualmente la rete Binance Smart Chain per supportare BEP20.
Esiste un ponte per convertire BEP20 in ERC20?
Sì, è possibile collegare ERC20 a BEP20:
- Binance Bridge
- Multicatena (Anyswap)
- Ponte del portale
Questi consentono una conversione sicura tra le reti BSC (BEP20) ed Ethereum (ERC20).
Trust Wallet può convertire ERC20 in BEP20?
Trust Wallet non dispone di uno strumento di conversione nativo, ma è possibile:
- Invia ERC20 a Binance.
- Utilizza Binance per convertire in BEP20.
- Restituisci il token BEP20 a Trust Wallet.
Vedi anche
- Coinbase VS Coinbase Pro - Caratteristiche, commissioni, pro e contro
- Recensione di Exodus Crypto Wallet: pro, contro e confronto.
- Kraken contro Coinbase: Kraken è meglio di Coinbase?
- I 10 migliori marketplace NFT - I marketplace NFT più popolari
- Le migliori piattaforme di staking di criptovalute - Le migliori piattaforme di staking